Gio. Nov 30th, 2023
    Ultime innovazioni nell’industria dei veicoli elettrici

    L’industria dei veicoli elettrici (VE) continua a crescere rapidamente, con diverse aziende che offrono contributi significativi allo sviluppo e all’adozione del trasporto sostenibile. In questo articolo, mettiamo in evidenza alcune delle ultime innovazioni nel settore dei VE. Di seguito sono riportati i punti salienti:

    Guida all’economia del carburante dell’EPA

    L’Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA) ha lanciato la sua Guida all’Economia del Carburante 2024, fornendo informazioni preziose per i consumatori interessati ai veicoli efficienti in termini di consumo di carburante. La guida fornisce dati dettagliati sulle valutazioni dell’economia del carburante dei veicoli e aiuta le persone a prendere decisioni informate sull’acquisto di automobili. Puoi accedere alla guida su fueleconomy.gov.

    Orange EV raggiunge un traguardo

    Orange EV, un produttore leader di camion pesanti a zero emissioni, ha recentemente celebrato un traguardo significativo producendo il suo millesimo camion puro elettrico per terminali. Questo risultato consolida la posizione dell’azienda come leader nell’industria dei trasporti sostenibili. Il camion numero 1.000 si unirà alla crescente flotta di camion Orange EV di proprietà di Lazer Logistics, un’azienda pioniera nelle soluzioni di gestione dei depositi, nota per il suo approccio innovativo e rispettoso dell’ambiente.

    Mitsubishi e Nexperia collaborano su semiconductori SiC

    Mitsubishi Electric Corporation e Nexperia B.V. si sono unite per sviluppare semiconductori a carburo di silicio (SiC). I semiconductori a potenza SiC sono noti per la loro maggiore efficienza energetica, temperature di funzionamento più elevate e velocità di commutazione più rapide. Questa collaborazione mira a sfruttare l’esperienza di Mitsubishi Electric nelle tecnologie di semiconductori ad ampio spettro per produrre chip MOSFET SiC, che Nexperia utilizzerà per sviluppare dispositivi discreti SiC. Si prevede che questo sviluppo contribuirà in modo significativo agli sforzi di decarbonizzazione globale.

    GreenPower riceve nuovi ordini

    GreenPower Motor Company, un rinomato produttore di veicoli elettrici a emissioni zero, ha recentemente ottenuto ordinazioni di 35 autobus scolastici elettrici di tipo D in California. Questi ordini sono stati effettuati da Model 1, il distributore esclusivo di GreenPower, e verranno utilizzati nei distretti scolastici di Montebello e Garden Grove. I fondi per questi autobus scolastici ecologici provengono dal programma California HVIP e dal programma dei Bus Scolastici Puliti dell’EPA.

    Exxon Mobil si avventura nella produzione di litio

    Exxon Mobil Corporation ha annunciato i suoi piani per diventare un importante produttore di litio, un componente cruciale nelle batterie dei veicoli elettrici. L’azienda ha avviato la prima fase del suo progetto di produzione di litio nel sud-ovest dell’Arkansas, un’area conosciuta per i suoi importanti giacimenti di litio. Exxon Mobil mira a sfruttare la sua profonda collaborazione tecnica con l’industria automobilistica e a offrire prodotti di litio di alta qualità con il marchio “Mobil Lithium”. Questa iniziativa si allinea all’impegno di Exxon Mobil nel sostenere la transizione energetica e ridurre gli impatti ambientali.

    Toyota e SDG&E esplorano la tecnologia V2G

    Toyota Motor North America e San Diego Gas & Electric Company (SDG&E) si sono unite per condurre ricerche sulla tecnologia del veicolo alla rete (V2G) utilizzando una Toyota bZ4X, un veicolo elettrico popular battery-electric. La tecnologia V2G consente ai proprietari di veicoli elettrici di caricare le loro auto dalla rete elettrica e di scaricare l’energia indietro nella rete quando necessario. Partecipando a questa ricerca, entrambe le aziende mirano a migliorare l’affidabilità energetica, integrare le energie rinnovabili e potenzialmente ridurre i costi dell’elettricità. Comprendere le esigenze dei proprietari di veicoli elettrici e le loro abitudini di ricarica è fondamentale per promuovere l’adozione diffusa della tecnologia V2G.

    Domande frequenti (FAQ)

    1. Cos’è la Guida all’economia del carburante dell’EPA?
      La Guida all’Economia del Carburante dell’EPA è una risorsa completa che fornisce ai consumatori informazioni sull’efficienza del consumo di carburante di vari veicoli. Include dati sulle valutazioni dell’economia del carburante e aiuta le persone a prendere decisioni informate durante l’acquisto di automobili.

    2. Chi è Orange EV e quale è il suo traguardo?
      Orange EV è un importante produttore di camion pesanti a zero emissioni. Hanno recentemente celebrato la produzione del loro millesimo camion puro elettrico per terminali, consolidando la loro posizione di pionieri nel settore dei trasporti sostenibili.

    3. Cosa sono i semiconductori di potenza SiC e perché sono significativi?
      I semiconductori di potenza a carburo di silicio (SiC) sono componenti elettronici avanzati utilizzati nell’elettronica di potenza. Offrono minori perdite di energia, temperature di funzionamento più elevate e velocità di commutazione più rapide rispetto ai semiconductori di potenza al silicio convenzionali. Si prevede che i semiconductori SiC giocheranno un ruolo cruciale negli sforzi di decarbonizzazione globale.

    4. Qual è il recente traguardo di GreenPower e chi sono i loro clienti?
      GreenPower Motor Company ha ricevuto ordini per 35 autobus scolastici completamente elettrici per il mercato della California. Questi ordini sono stati effettuati da Model 1, il distributore esclusivo di GreenPower, e saranno utilizzati dai distretti scolastici di Montebello e Garden Grove.

    5. Qual è la nuova avventura di Exxon Mobil nell’industria dei VE?
      Exxon Mobil intende diventare un importante produttore di litio, un componente chiave delle batterie dei veicoli elettrici. Hanno avviato la produzione di litio nel sud-ovest dell’Arkansas, sfruttando i significativi depositi di litio presenti nella zona.

    6. Cos’è la tecnologia V2G e perché Toyota la sta esplorando con SDG&E?
      La tecnologia di veicolo alla rete (V2G) consente il flusso bidirezionale di energia tra i veicoli elettrici e la rete elettrica. Toyota e SDG&E stanno collaborando alla ricerca sul potenziale della tecnologia V2G, che potrebbe migliorare l’affidabilità energetica, integrare le energie rinnovabili e ridurre i costi dell’elettricità.

    By