Tesla ha ottenuto un grande riconoscimento a livello mondiale grazie alla sua produzione di veicoli elettrici e alla sua rottura con le tradizioni del settore. Tra tutti i suoi modelli, il Tesla Cybertruck ha guadagnato grande popolarità e ha il maggior numero di fan e clienti che attendono con ansia il suo arrivo sul mercato.
Sin dalla sua presentazione ufficiale nel 2019, il Tesla Cybertruck ha accumulato più di due milioni di prenotazioni, superando persino le cifre di vendita di altri veicoli elettrici attuali. In appena una settimana, l’azienda ha registrato già 250.000 prenotazioni, e nel 2021 questo numero è salito a oltre un milione.
Sebbene il prezzo di partenza del Tesla Cybertruck non sia stato rivelato, è importante sottolineare che queste prenotazioni non si traducono necessariamente in vendite finali, poiché molti potrebbero ritirare la loro prenotazione quando arriva il momento di effettuare il pagamento. Attualmente, Tesla richiede un deposito di 100 dollari per assicurarsi un posto nella lista d’acquisto del Cybertruck. Si prevede che quando l’azienda aprirà gli ordini ufficiali, il tasso di acquisizione diminuirà significativamente. Tuttavia, anche se solo il 20% delle prenotazioni si trasforma in vendite finali (circa 400.000 unità), il Tesla Cybertruck si posizionerebbe come una delle auto elettriche più vendute al mondo.
Uno dei fattori che potrebbero influenzare il fatto che non tutti gli interessati concludano l’acquisto è il prezzo finale del veicolo, del quale non sono state ancora fornite informazioni definitive. Tuttavia, si ritiene che la maggior parte di queste prenotazioni siano destinate alle varianti più potenti, equipaggiate con due o tre motori elettrici.
Anche se non è noto esattamente quando Tesla inizierà le vendite ufficiali del Cybertruck né qual sarà il suo prezzo finale, tutto indica che ciò avverrà verso la fine del 2023, rendendo il prossimo anno l’anno del Tesla Cybertruck.
Fonti: Tesla, [fonte 2]