Negli ultimi anni, i veicoli elettrici (EVs) hanno registrato un aumento significativo di popolarità, soprattutto nei settori delle flotte aziendali e delle vetture per le aziende. I generosi incentivi fiscali hanno portato a un aumento delle vendite a manager di livello medio e a corrieri. Tuttavia, i recenti dati sulle vendite mostrano che i compratori privati non sono altrettanto entusiasti degli EVs. Nel primo semestre di quest’anno, sono stati venduti solo 37.000 veicoli elettrici ai consumatori privati, rispetto ai 41.800 nello stesso periodo dell’anno precedente. Ciò suggerisce che gli EVs rischiano di diventare un’opzione meno desiderabile per i singoli acquirenti.
Uno dei motivi di questo cambiamento nel comportamento dei consumatori è la praticità e la comodità delle tradizionali auto a benzina. Alcune persone trovano scomodo fare affidamento sulle reti di ricarica pubbliche e fare i conti con l’autonomia limitata in un solo viaggio. Inoltre, la mancanza di parcheggi fuori strada presenta sfide per i proprietari di EVs che devono estendere i cavi di alimentazione oltre i marciapiedi. Questi inconvenienti hanno spinto alcuni proprietari di EV a tornare alle auto a benzina.
L’industria automobilistica è preoccupata per la lenta adozione degli EVs tra i compratori privati, soprattutto perché c’è una scadenza governativa per vietare la vendita di veicoli a benzina e diesel entro il 2030. Alcuni dirigenti propongono incentivi aggiuntivi sotto forma di esenzioni fiscali e sovvenzioni per incoraggiare i compratori privati. Tuttavia, la commentatrice finanziaria Merryn Somerset Webb sostiene che se gli EVs fossero veramente superiori, non avrebbero bisogno di tali incentivi.
Molti consumatori adottano un approccio di attesa e osservazione, monitorando lo sviluppo delle reti di ricarica pubbliche e i progressi nella tecnologia degli EVs. Vogliono assicurarsi che gli EVs soddisfino le loro esigenze pratiche prima di effettuare il cambio. Inoltre, le riduzioni di prezzo offerte dai produttori di EVs non sono state sufficienti per attirare i compratori privati.
È evidente che il sentimento dei consumatori nei confronti degli EVs non viene facilmente influenzato da disposizioni governative o tattiche di vendita. I consumatori apprezzano la comodità e l’affidabilità delle auto a benzina e, finché gli EVs non affrontano le loro preoccupazioni, l’adozione diffusa tra i compratori privati può essere lenta a materializzarsi.
Fonti:
– Commento di Merryn Somerset Webb sui social media.
– Osservazioni dell’autore.