Gio. Set 28th, 2023
    NIO Inc. subisce una caduta nel prezzo delle azioni dopo l’annuncio di un finanziamento di bond convertibili da 1 miliardo di dollari

    NIO Inc., l’azienda cinese di veicoli elettrici (EV), ha subito una caduta del 4% nel prezzo delle sue azioni dopo l’annuncio di un finanziamento di bond convertibili da 1 miliardo di dollari. I bond avranno una scadenza divisa, con la metà che scade nel 2029 e l’altra metà nel 2030. Non sono ancora stati rivelati dettagli come i tassi di interesse e i termini di conversione del capitale. I fondi raccolti da questa offerta saranno utilizzati per pagare debiti esistenti e rafforzare il bilancio dell’azienda.

    NIO ha affrontato perdite crescenti e un aumento delle vendite internazionali. Fa parte di un gruppo di aziende cinesi di veicoli elettrici che stanno guadagnando quote di mercato in Europa e Nord America grazie ai loro prezzi comparativamente più bassi rispetto a marchi di lusso come Tesla. NIO è stata recentemente elogiata dal CEO di Renault, Luca de Meo, che ha riconosciuto che i marchi cinesi di EV sono “una generazione avanti” rispetto ai produttori europei e ha sottolineato la necessità di recuperare in termini di costi.

    Questi commenti sono stati fatti prima di una disputa tra le autorità cinesi ed europee riguardo ai sussidi per i produttori cinesi di veicoli elettrici. L’Unione Europea ha avviato un’indagine sulle presunte pratiche anti-competitive da parte delle aziende cinesi. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha sottolineato l’importanza del settore dei veicoli elettrici per l’economia europea, ma ha espresso preoccupazioni per i prezzi artificialmente bassi delle auto elettriche cinesi a causa dei significativi sussidi statali. Ha fatto paragoni con l’impatto della Cina sull’industria solare europea attraverso pratiche commerciali sleali.

    In sintesi, il finanziamento di bond convertibili da 1 miliardo di dollari di NIO mira ad affrontare il debito esistente e rafforzare la posizione finanziaria dell’azienda. Le azioni dell’azienda hanno subito una leggera caduta in risposta a questo annuncio. La disputa tra le autorità cinesi ed europee riguardo ai sussidi nel settore dei veicoli elettrici riflette la crescente concorrenza e le sfide che i mercati automobilistici globali devono affrontare.

    Fonti:
    – Fonte anonima.

    By