La società cinese di veicoli elettrici (EV) NIO Inc. ha registrato un calo del 4% nel prezzo delle sue azioni durante le operazioni pre-mercato di martedì, dopo aver annunciato il lancio di un finanziamento di obbligazioni convertibili da 1 miliardo di dollari. Le obbligazioni avranno una scadenza suddivisa, con metà nel 2029 e l’altra metà nel 2030. Tuttavia, non sono stati ancora forniti dettagli specifici sulle tassi di interesse e i termini di conversione del capitale.
I fondi raccolti attraverso questa iniziativa di finanziamento saranno utilizzati per pagare i debiti esistenti e rafforzare il bilancio di NIO. I depositary receipts statunitensi di NIO, quotati sulla Borsa di New York, hanno registrato un calo del 4,36%, scambiando a $9,86 per azione.
NIO, insieme ad altre aziende cinesi di veicoli elettrici, sta espandendo la sua quota di mercato in Europa e Nord America. Queste aziende stanno guadagnando slancio poiché i loro modelli sono relativamente più accessibili rispetto alle offerte di fascia alta di Tesla. Il CEO di Renault, Luca de Meo, ha riconosciuto che i marchi cinesi di veicoli elettrici sono “una generazione avanti” rispetto ai produttori europei in termini di sviluppo di veicoli elettrici. Ha sottolineato la necessità che le aziende europee recuperino velocemente, soprattutto in termini di costi e competitività nella catena di approvvigionamento.
Il lancio di un’indagine antisdumping da parte dell’Unione Europea sui produttori cinesi di veicoli elettrici evidenzia ulteriormente la crescente competizione tra le due regioni. Il presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha affermato che sebbene il settore dei veicoli elettrici sia cruciale per l’economia europea, il mercato è saturato di auto elettriche cinesi economiche. Queste auto beneficiano di consistenti sovvenzioni statali, distorcendo il mercato e presentando sfide per i produttori europei.
In sintesi, il finanziamento di obbligazioni convertibili da 1 miliardo di dollari di NIO mira a affrontare il debito esistente e rafforzare la posizione finanziaria dell’azienda. La crescente competizione tra produttori cinesi ed europei di veicoli elettrici sottolinea la necessità che le aziende europee colmino il divario nei costi e nella tecnologia per rimanere competitive sul mercato globale.
Definizioni:
1. Finanziamento di obbligazioni convertibili: Tipo di obbligazione convertibile in un numero specifico di azioni dell’azienda emissrice.
2. Depositary Receipts statunitensi (ADRs): Certificato negoziabile emesso da una banca statunitense che rappresenta un certo numero di azioni in un’azienda straniera.
Fonti:
– Fonte dell’articolo non fornita.