Malcolm Wilson, il team principal di M-Sport, ha sollecitato la FIA a esplorare la possibilità di introdurre auto Rally1 senza sistema ibrido per i rally nazionali e regionali. Wilson fa questa richiesta mentre cerca di assicurare la presenza continuativa di M-Sport nel Campionato del Mondo di Rally (WRC). Nonostante inizialmente si prevedesse una forte domanda per le auto Ford Puma Hybrid Rally1 di M-Sport da parte dei piloti privati, finora è stata venduta solo un’auto, molto lontano dall’obiettivo di 10 auto all’anno necessarie per garantire la sostenibilità.
Durante un incontro con il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, al Rally di Acropolis in Grecia, Wilson ha evidenziato le sfide che gli eventi nazionali e regionali affrontano nell’adattarsi alle auto Rally1 a causa delle complesse regole e normative legate alla tecnologia ibrida. Nello sforzo di affrontare questo problema, ha proposto l’utilizzo di auto Rally1 senza sistema ibrido, che sarebbero più facili da organizzare e più compatibili con le normative esistenti.
La proposta di Wilson di una soluzione senza sistema ibrido ha ottenuto il sostegno di altri attori dello sport. Rimuovendo i componenti ibridi dalle auto Rally1 e sostituendoli con zavorra, le auto potrebbero essere adattate per competere secondo le normali regole, rendendole più accessibili e attraenti sia per i piloti che per gli organizzatori dei rally.
Riconoscendo l’importanza di affrontare il problema dei costi, ad Andrew Wheatley, direttore del rally della FIA, è stato affidato il compito di indagare sulla fattibilità dell’uso delle auto Rally1 al di fuori del WRC. L’obiettivo è trovare un equilibrio tra la riduzione dei costi e l’apertura di opportunità per queste auto partecipino ad altri campionati.
Wilson ha enfatizzato la necessità di cambiamento, affermando che la capacità di M-Sport di vendere auto ha un impatto sulla sua capacità di rimanere nel WRC. Ha ringraziato il presidente della FIA, Ben Sulayem, e ha sottolineato il messaggio positivo che la sua presenza al Rally di Acropolis ha inviato alla comunità dei rally.
In conclusione, l’introduzione di auto Rally1 senza sistema ibrido per i rally nazionali e regionali potrebbe rivitalizzare le prospettive commerciali di M-Sport e contribuire alla crescita e all’accessibilità globale dello sport. Affrontando le sfide legate alla tecnologia ibrida e semplificando le normative, la FIA può spianare la strada per una più ampia adozione delle auto Rally1 in vari campionati.
Fonti:
– Interviste con Malcolm Wilson e Mohammed Ben Sulayem.
– Discussioni al Rally di Acropolis in Grecia con i costruttori del WRC.
– Responsabilità del direttore del rally della FIA, Andrew Wheatley.