Mar. Set 19th, 2023
    Le vendite di veicoli elettrici diminuiscono a causa delle preoccupazioni sui costi e l’infrastruttura di ricarica

    Secondo dati recenti, le vendite di veicoli elettrici (EV) sono diminuite dell’11%, principalmente a causa delle preoccupazioni riguardo ai costi in aumento e alla disponibilità dell’infrastruttura di ricarica. I compratori privati in particolare hanno ritardato l’acquisto di veicoli elettrici a causa di questi fattori.

    Nella prima metà dell’anno c’è stato un aumento degli acquisti di veicoli elettrici, ma le vendite sono diminuite nella seconda metà. La Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT) ha riferito che i compratori privati sono stati scoraggiati dai costi dei veicoli elettrici e dall’incertezza riguardante le opzioni di ricarica. Inoltre, la mancanza di chiarezza su quando il divieto del governo sui veicoli a benzina e diesel sarebbe stato implementato ha contribuito anche alla diminuzione delle vendite.

    Le ultime cifre rivelano che il numero di automobili elettriche acquistate da proprietari privati è diminuito da più di uno su tre a meno di uno su quattro in soli un anno. Nella prima metà di quest’anno, solo il 24,2% di tutte le auto elettriche immatricolate è stato acquistato da acquirenti privati, rispetto al 36,3% nella prima metà dell’anno scorso.

    Il rapporto della SMMT sottolinea la necessità di supportare i compratori privati per facilitare una transizione più rapida verso veicoli a zero emissioni. Molte persone hanno espresso il desiderio di passare ai veicoli elettrici, ma esitano a causa delle preoccupazioni sulla convenienza economica e la disponibilità di una rete di ricarica affidabile.

    Mike Hawes, CEO della SMMT, ha sottolineato l’importanza di incentivare i compratori privati per soddisfare la crescente domanda da parte degli acquirenti di flotte. Ha sottolineato che l’industria è pronta per passare dalla fase di adozione precoce all’adozione di massa dei veicoli elettrici, ma necessita di politiche e incentivi che incoraggino i compratori privati a fare il passo.

    Durante la presentazione del rapporto, Alex Smith, direttore generale di Volkswagen UK, ha menzionato il piano dell’azienda di lanciare un veicolo elettrico di massa “accessibile”, l’ID.2, per €25,000 (£21,500), nei prossimi anni.

    In conclusione, la diminuzione delle vendite di veicoli elettrici tra i compratori privati può essere attribuita alle preoccupazioni sui costi e la disponibilità dell’infrastruttura di ricarica. Per accelerare la transizione verso veicoli a zero emissioni, è cruciale che i responsabili delle politiche e gli attori dell’industria affrontino queste preoccupazioni e forniscono incentivi che promuovano l’adozione dei veicoli elettrici.

    Fonti: The Times, SMMT

    By

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *