La Cina e l’Unione Europea hanno recentemente tenuto colloqui a Pechino, incentrati su importanti tematiche come l’intelligenza artificiale (IA) e il flusso di dati transfrontalieri. Questi dibattiti hanno fatto parte del Dialogo Digitale ad Alto Livello tra UE e Cina, copresieduto dal Vice Primo Ministro cinese Zhang Guoqing e dalla Vicepresidente per i Valori e la Trasparenza della Commissione Europea, Vera Jourova. Questo dialogo segna il primo del suo genere in tre anni.
Queste discussioni si sono svolte in un momento in cui le tensioni tra la Cina e l’UE sono in aumento a causa di un’indagine dell’UE sui sussidi per i veicoli elettrici (VE) cinesi. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato un’indagine per decidere se imporre dazi punitivi sui VE cinesi al fine di proteggere i produttori dell’UE. Pechino ha fortemente criticato questa misura, definendola un “atto protezionista” che danneggerebbe le relazioni economiche.
Durante il dialogo, entrambe le parti hanno discusso vari temi chiave, tra cui piattaforme e regolamentazione dei dati, IA e flusso transfrontaliero di dati industriali. La Commissione Europea ha espresso preoccupazione per le sfide che le imprese dell’UE affrontano in Cina nell’utilizzo dei loro dati industriali, citando l’applicazione di recenti normative senza fornire ulteriori dettagli.
Il Vice Primo Ministro cinese Zhang ha sottolineato durante l’incontro che la Cina accoglie le imprese di tutto il mondo, compresa l’Europa, per partecipare allo sviluppo della sua economia digitale. Ha sottolineato l’obiettivo di ottenere risultati reciprocamente vantaggiosi e creare una situazione di win-win.
Sia la Cina che l’UE hanno concordato di promuovere un ambiente aperto, equo e non discriminatorio per il progresso dell’economia digitale. Il dialogo ha affrontato anche altri temi, come la ricerca e l’innovazione, la tecnologia dell’informazione e delle comunicazioni e la sicurezza dei prodotti venduti online.
Si prevede che queste discussioni contribuiranno a una migliore comprensione e cooperazione tra la Cina e l’UE nel campo della digitalizzazione, nonostante le dispute in corso sui sussidi per i veicoli elettrici.
Fonti:
– Reuters (https://www.reuters.com/article/eu-china-digitalisation/china-eu-agree-talks-aimed-at-defusing-electric-vehicle-rows-idUSL5N2GD2F0)